Problemi chiave nella progettazione delle strutture in acciaio: connessioni e nodi
Problemi chiave nella progettazione di edifici con struttura in acciaio: connessioni e nodi
La funzione distruttura in acciaioedifici La connessione consiste nel combinare piastre o profilati in componenti e quindi combinarli in una struttura completa. Il metodo di connessione e la sua qualità influenzano direttamente le prestazioni operative della struttura in acciaio. Deve essere sicuro, affidabile, con una chiara trasmissione della forza, una struttura semplice e una fabbricazione conveniente.Edifici con struttura in acciaio risparmio.
Nodo di giunzione rigido: trasferimento di momento flettente, forza di taglio, forza assiale, elevata capacità portante, comunemente utilizzato nelle connessioni trave-colonna di telai. È necessario garantire l'elevata resistenza di saldature o bulloni per evitare instabilità causata da rigidità insufficiente, e la deformazione del nodo non indebolirà la capacità portante strutturale di oltre il 5%.
Nodi articolati: trasferiscono solo forze di taglio e assiali, non sopportano momenti flettenti che influiscono negativamente sullaedifici con struttura in acciaioe possono ruotare (ad esempio, nel collegamento tra tetto e colonna). Il grado di libertà di rotazione deve essere controllato in fase di progettazione per evitare l'allentamento del collegamento.
Nodi semirigidi: i parametri di rigidezza devono essere determinati tramite test o specifiche, applicabili a edifici complessi con strutture in acciaio in zone sismiche, e devono tenere conto della rigidezza e della duttilità.
Edifici con struttura in acciaioMetodi di collegamento e caratteristiche dei nodi.
Collegamenti bullonati Bulloni ordinari: facili da allentare, necessitano di manutenzione regolare
I bulloni ordinari sono suddivisi in A, B e C. I gradi A e B sono per i bulloni finiti, mentre i gradi C sono per i bulloni grezzi. I gradi A e B indicano un livello di prestazione del materiale pari a 5,6 o 8,8. I gradi C indicano un livello di prestazione del materiale pari a 4,6 o 4,8. Il numero prima della virgola indica che la resistenza a trazione del bullone finito non è inferiore a 400 N/mm², mentre il numero dopo la virgola indica che il suo rapporto di resistenza a flessione è pari a 0,6 o 0,8.
I bulloni raffinati di grado A e B presentano una superficie liscia, elevata precisione e buone prestazioni di taglio. Tuttavia, la produzione e l'installazione di bulloni complessi e costosi è stata raramente utilizzata. I bulloni di grado C presentano un'ampia fessura, soggetta a taglio, con conseguente elevato scorrimento di taglio. Tuttavia, l'installazione è comoda e può essere utilizzata nella connessione lungo la trazione del gambo del bullone, così come nella costruzione di strutture in acciaio secondarie per la connessione a taglio o per l'installazione di fissaggi temporanei.
Star Er è un'impresa edile tecnologicamente avanzata, impegnata a promuovere l'innovazione scientifica e tecnologica per guidare la vita futura. Siamo specializzati nelle costruzioni in acciaio da oltre 10 anni.
I nostri prodotti coprono tutti i tipi di edifici con struttura in acciaio, tra cui magazzini prefabbricati in metallo, officine con struttura in acciaio, garage con struttura in acciaio, pollai con struttura in acciaio, case prefabbricate con struttura in acciaio, ecc.
Non prestiamo attenzione solo all'aspetto estetico del design del prodotto, ma anche alla sua funzionalità e intelligenza. Promuoviamo il concetto di bioedilizia, utilizzando materiali ecocompatibili e tecnologie a risparmio energetico, e ci impegniamo a creare abitazioni sostenibili che soddisfino le esigenze abitative del futuro. Disponiamo di un team appassionato e creativo, composto da designer, ingegneri e tecnici di talento. L'azienda continua ad aumentare gli investimenti in ricerca e sviluppo, introducendo attivamente tecnologie avanzate in patria e all'estero e impegnandosi a migliorare la qualità e il livello di intelligenza dei prodotti.