Magazzini di acciaio metallico
brand: Xinger
Prodotti di origine: Cina
Il Tempo di consegna: 15-25 giorni
La capacità di approvvigionamento: Illimitato
1. Ciclo di costruzione breve e controllo dei costi per magazzini con struttura in acciaio
2. Tutela ambientale e sostenibilità nei magazzini in acciaio
3. Stabilità strutturale e sicurezza
Analisi dei vantaggi, delle caratteristiche e degli ambiti di applicazione dei magazzini con strutture in acciaio nel mercato africano
Ciclo di costruzione breve e controllo dei costi permagazzino con struttura in acciaio.
I magazzini prefabbricati utilizzano componenti prefabbricati che possono essere assemblati in loco con elevata efficienza e con tempi di ciclo di costruzione inferiori a quelli di un edificio tradizionale in calcestruzzo. Il basso costo (20-30% inferiore rispetto ai tradizionali edifici in acciaio) e i rapidi tempi di consegna dei magazzini prefabbricati possono aumentare significativamente il ritorno sull'investimento nel mercato africano, che generalmente si trova ad affrontare carenze infrastrutturali e carenza di capitali.
Edifici in acciaio Tutela ambientale e sostenibilità
ILmagazzino con struttura in acciaioutilizza acciaio riciclabile Edifici e ha un tasso di riciclo superiore al 90% dopo lo smantellamento, in linea con le politiche di bioedilizia dei paesi africani. Il processo di costruzione a secco riduce il consumo di acqua e l'inquinamento da polveri, in linea con i requisiti ambientali del clima arido dell'Africa.
Magazzino prefabbricato Stabilità strutturale e sicurezza
Grazie all'elevata resistenza e tenacità dell'acciaio, i magazzini con struttura in acciaio sono resistenti a calamità naturali come forti venti e terremoti, comuni in Africa. Rivestimenti ignifughi e trattamenti anticorrosione per affrontare le sfide climatiche come alte temperature e umidità.
Caratteristiche tecniche degli edifici in acciaio
Design leggero e di ampia campata
Edifici in acciaioSono leggeri (circa 1/5 delle strutture in calcestruzzo) e hanno bassi requisiti di fondazione, il che li rende adatti alle aree con condizioni geologiche complesse in Africa. L'ampia campata (fino a 60 metri) consente una pianificazione flessibile dell'area di stoccaggio e migliora l'utilizzo dello spazio.
Modularità ed espandibilità dei magazzini prefabbricati
Magazzini con struttura in acciaiosupportare l'espansione modulare, consentendo alle aziende di investire in fasi successive in base alla crescita aziendale e ridurre i rischi di investimento iniziale. Ad esempio, le aziende di logistica e-commerce in Africa adottano spesso una rete di magazzini in acciaio costruita in fasi.
I principali campi di applicazione perEdifici in acciaioin Africa
Magazzinaggio agricolo e alimentare
I magazzini prefabbricati sono ampiamente utilizzati per lo stoccaggio a secco di prodotti agricoli come cereali, caffè, cacao, ecc. La progettazione della ventilazione e la tecnologia di controllo dei parassiti riducono la perdita di prodotti agricoli in Africa.
Stoccaggio di materiali minerari ed energetici
I paesi minerari come la Repubblica Democratica del Congo e lo Zambia hanno adottato sistemi antincendio e antideflagranti. Edifici in acciaio per immagazzinare minerali e combustibili, con una resistenza alla compressione pari a Q345 per soddisfare le esigenze di stoccaggio di attrezzature pesanti.
Hub logistico transfrontaliero
I parchi logistici in Nigeria e Kenya vengono rapidamente implementati attraversoEdifici in acciaio, con una media di 5.000 metri quadrati di magazzini costruiti in 45 giorni, a supporto della costruzione dei corridoi commerciali Cina-Africa.
Star Er è un'impresa edile basata sulla tecnologia, impegnata a promuovere l'innovazione scientifica e tecnologica per guidare la vita futura. Siamo specializzati in edifici in acciaio da oltre 10 anni.
I nostri prodotti coprono tutti i tipi di edifici con struttura in acciaio, tra cui vari edifici prefabbricati in acciaio, officine con struttura in acciaio, garage con struttura in acciaio, pollai con struttura in acciaio, case prefabbricate con struttura in acciaio, ecc.